Traghetti per Ischia

Ischia, bellissima isola del Golfo di Napoli, è tra le località turistiche più apprezzate della zona. Un perfetto connubio tra mare, natura, cultura e relax.

Ischia è raggiungibile unicamente via mare con imbarcazioni con partenza principalmente da Napoli e Pozzuoli. Si possono trovare tuttavia anche collegamenti marittimi con la Costiera Amalfitana, in particolare Capri e Procida.

Scopri tutti i collegamenti marittimi per Ischia e i traghetti Napoli – Ischia. Utilizza il box di ricerca per visualizzare orari, tariffe e offerte in tempo reale. Prenota i biglietti online per aggiudicarti il miglior prezzo.

I Collegamenti per Ischia: Tratte di Navigazione

I principali porti italiani continentali che operano la traversata sono principalmente sei, ovvero Napoli, Pozzuoli e Amalfi, Sorrento, Salerno e Positano. Oltre a ciò, i traghetti che raggiungono Ischia partono anche da 2 delle isole vicine ad essa, Capri e Procida.

Le principali tratte di navigazione nel Golfo di Napoli sono:

  • Pozzuoli Ischia: 20 corse al giorno in aliscafo, con tempi di percorrenza di circa 1 ora.
  • Amalfi Ischia: 1 collegamento al giorno, con tempi di percorrenza di 2 ore e mezza.
  • Capri Ischia, 2 collegamenti giornalieri, con tempistiche di percorrenza di circa 1 ora.
  • Procida Ischia, 19 collegamenti giornalieri, circa 30 minuti di percorrenza.
  • Napoli Procida, 21 collegamenti giornalieri, con durata di navigazione ci circa 40-60 minuti.
  • Pozzuoli Procida, 10 collegamenti giornalieri, con durata di navigazione ci circa 30-40 minuti.
  • Napoli Ischia: 30 collegamenti giornalieri in aliscafo, con tempi di percorrenza tra i 50 min e 1 ora e mezza.
  • Positano Ischia: 7 collegamenti settimanali, con tempi di percorrenza di 1 ora e 50 minuti.
  • Salerno Ischia: 1 collegamento al giorno, della durata di circa 2 ore e 40 minuti.
  • Sorrento Ischia: 2 partenze al giorno, con tempistiche di navigazione di circa 1 ora.

Compagnie di Navigazione

Le principali compagnie di navigazione che traducono in realtà il collegamento tra i porti succitati e Ischia sono tre. Tra di esse si annoverano Caremar, Alilauro e Medmar, ognuna delle quali effettua i collegamenti grazie ad una vasta flotta di navi in grado di fornire ai clienti ottimi servizi a bordo. Esaminiamo brevemente ciascuna delle compagnie.

Caremar

Caremar
DestinazioniIschia
Procida
Napoli
Pozzuoli
FlottaTraghetti: Adeona, Driade, Fauno e Naiade
Aliscafo: Aldebaran
Catamarano: Achernear

Caremar è una compagnia di navigazione filiare della Tirrenia, appartenente allo Stato sino al 2009, anno in cui è passata sotto la gestione della Regione Campania. Le navi di cui dispone sono principalmente quattro, due traghetti ad alta velocità, un aliscafo e un catamarano. I traghetti più grandi, ossia l’Adeona, la Driade, il Fauno e la Naiade, sono dotati di ogni comfort, dai bar all’aria condizionata negli ambienti comuni, passando per l’intrattenimento a bordo. L’aliscafo Aldebaran e il catamarano Achernear sono unità navali che possono raggiungere velocità elevate per consentire un rapissimo spostamento marittimo.

La compagnia Caremar collega Procida, Napoli e Pozzuoli con Ischia e Napoli, Pozzuoli e Ischia con Procida, assicurando diversi collegamenti giornalieri e settimanali.

Alilauro

Alilauro
DestinazioniIschia
Procida
Sorrento
Capri
Napoli
FlottaCatamarani e Aliscafi

Avente sede a Napoli, Alilauro è una compagnia di navigazione che offre al pubblico una vasta flotta, tra catamarani e aliscafi. Le principali tratte collegano Sorrento a Procida e Capri e Napoli a Ischia, con tratte giornaliere suddivise in diverse fasce orarie.

Medmar

Medmar
DestinazioniIschia
Pozzuoli
Procida
Napoli
FlottaTraghetti e Aliscafi

Medmar è una compagnia di navigazione storica che opera traversate che collegano le Isole Flegree con i porti del Golfo di Napoli. Tra le principali rotte si annoverano quelle che collegano Pozzuoli a Procida e Napoli e Pozzuoli a Ischia. Le navi, anche in questo caso suddivise tra aliscafi e traghetti, offrono diversi servizi a bordo e tempistiche di navigazione molto brevi.

Traghetti per Ischia Traghetti Napoli Ischia
Traghetti per Ischia e collegamenti Napoli Ischia

Servizi a Bordo

Il benessere del viaggiatore durante il viaggio è uno degli interessi principali delle compagnie di navigazione. Ciascuna nave è dotata di numerosi servizi a bordo, tra cui snack bar, ristorante, punti vendita, aree relax, aree giochi per i più piccoli e ampi saloni comuni forniti di divani e poltrone sulle quali rilassarsi. Immancabili il servizio Wi-Fi e l’aria climatizzata, utilissimi per coloro che necessitano di una connessione costante e di ambiente fresco nel quale trascorrere il tempo in viaggio. 

Tariffe e Prenotazione Biglietti

Le tariffe dei biglietti per Ischia hanno un costo medio di 90 € a persona partendo da Napoli e di 100 € a persona se si parte da Pozzuoli, cifre che includono l’eventuale trasporto di un veicolo o di un animale domestico, ma che possono variare a seconda della compagnia, del porto dal quale si parte e dal periodo dell’anno, nonché dell’orario di partenza. Ad ogni modo, è consigliabile utilizzare il box di ricerca presente in questa pagina per trovare e visualizzare eventuali promozioni low cost o sconti sui prezzi dei biglietti, oltre che per procedere all’effettiva prenotazione.

FAQ – Domande Frequenti

Quanto tempo prima arrivare in porto?

È consigliabile presentarsi all’imbarco almeno 60 minuti prima dell’oraro di partenza, in modo tale da effettuare il check-in e per imbarcare l’eventuale veicolo.

Procedura d’Imbarco

L’imbarco a piedi lo si effettua presentando i documenti dei viaggiatori, come la carta d’identità e la carta d’imbarco, alla biglietteria. Dopodiché, bisogna procedere sottoponendosi ai controlli di sicurezza e seguendo il personale per raggiungere la reception del traghetto e le aree comuni.

L’imbarco del veicolo è disponibile su qualsiasi traghetto di qualsiasi compagnia. Tuttavia, è bene precisare che non tutti gli aliscafi sono dotati della possibilità di imbarcare i veicoli, ma solo alcuni possiedono tale opzione. Essendo più piccoli e più veloci, consentono il trasporto di soli passeggeri a piedi.

Ad ogni modo, che sia esso un’auto, un camper, una moto o una bicicletta, il veicolo dovrà essere corredato da documenti dei singoli viaggiatori e le documentazioni che regolamentano le specifiche del veicolo, come la targa, il libretto di circolazione e le dimensioni del veicolo, oltre all’omologazione.

Sono ammessi animali a bordo?

Assolutamente si, purché l’animale domestico sia accompagnato dall’apposita gabbia o museruola, e dalle attestazioni di vaccinazione che consentono il suo ingresso a bordo. Inoltre, gli animali devono sostare nelle apposite aree dedicate a loro e devono girare nelle aree comuni del traghetto muniti di guinzaglio e museruola.

Sistemazioni a bordo

A seconda della tipologia di imbarcazione si possono trovare diverse tipologie di sistemazioni a bordo.

Aliscafi e catamarani svolgono traversate brevi, per cui è disponibile il solo passaggio ponte con posti a sedere all’interno dell’imbarcazione.

I traghetti solitamente viaggiano più lentamente e su tratte più lunghe, per cui oltre al passaggio ponte, offrono anche la possibilità di prenotare cabine sia interne che esterne, alcune delle quali ammettono animali domestici.

I ponti sono accessibili mediante degli ascensori o delle scale facilmente utilizzabili dai viaggiatori. Le cabine possono essere di vario tipo e sono suddivise a seconda dei servizi inclusi e del numero di sistemazioni in esse presenti, oltre che della posizione all’interno della nave stessa.

Porti di Ischia: quali sono e come raggiungerli?

A Ischia si trovano 3 porti: Ischia Porto, Casamicciola Terme e Forio.

Ischia Porto è lo scalo principale dell’isola, ed è quindi anche il meglio servito, con negozi, taxi e autobus. Da qui partono traghetti e aliscafi per Napoli, Pozzuoli, Procida, Capri, Costiera Amalfitana e per la Costiera Sorrentina.

Il porto di Casamicciola Terme è più piccolo e situato a nord dell’isola. Da qui partono collegamenti giornalieri con Napoli, Pozzuoli e Procida.

A ovest di Ischia si trova infine il porto di Forio, nei cui dintorni si possono trovare diversi negozi, ristoranti e servizi. Da qui partono collegamenti giornalieri in aliscafo per Napoli.