Traghetti Pozzuoli Ischia

Scopri gli orari e le tariffe dei traghetti da Pozzuoli a Ischia. Tutte le offerte sulla tratta, procedure d’imbarco e informazioni utili. Compila il box di ricerca e prenota il tuo biglietto.

Collegamenti Marittimi Pozzuoli Ischia

Il porto di Pozzuoli mette in comunicazione le splendide isole di Procida e Ischia. Con collegamenti marittimi sulla rotta Pozzuoli – Ischia, i traghetti consentono di raggiungere Ischia ogni 30 minuti, con tratte brevi e in totale relax (il viaggio dura 1 ora e 30 minuti, con eventuale imbarco di autoveicoli e automezzi). Per soddisfare le esigenze dei numerosi turisti, in estate i collegamenti delle rotte sono più frequenti.

Compagnie di Navigazione

È possibile raggiungere comodamente l’isola verde grazie ai vettori delle compagnie Medmar, Gestour e Caremar, che operano sulla tratta Pozzuoli-Ischia Porto. Ischia è una delle mete turistiche più apprezzate al mondo per il mare, le terme, il paesaggio, la gastronomia e il vino, solo per citare alcune attrazioni. La distanza tra Pozzuoli e Ischia è pari a 11 miglia nautiche (18 km). 

Medmar 

Medmar
FlottaTraghetti e catamarani
Tempo di navigazioneCirca 1 ora
Orari3 collegamenti giornalieri: 6.25, 9.40, 13.30 e 16.30
La domenica anche 20:30
Distanza11 miglia nautiche (18 km)
Prezzi11,80 €

Da oltre 50 anni, la compagnia di navigazione Medmar fornisce alle isole di Ischia e Procida un servizio di trasporto passeggeri e auto di prim’ordine. Nel corso degli anni, ha lavorato in numerose località turistiche italiane e internazionali del Mediterraneo, diventando oggi un’azienda di spicco per i collegamenti nel Golfo di Napoli. Con la sua flotta di 9 imbarcazioni, l’azienda privata Medmar assicura un servizio costante e di qualità, prestando particolare attenzione alla sicurezza dei suoi clienti e dell’ambiente. Tutte le navi sono regolarmente sottoposte a controlli tecnici di pulizia e sicurezza, e il personale di bordo è sempre cortese ed efficiente grazie a una formazione professionale specializzata.

Durante la settimana, i traghetti Medmar effettuano le rotte tra Pozzuoli e Ischia alle 6.25, 9.40, 13.30 e 16.30 tutti i giorni. La tratta delle 20.30 è possibile solo la domenica. Il costo indicativo è di 11,80 euro e il tempo di percorrenza è di circa un’ora. 

Gestour

FlottaTraghetti e motonavi veloci
Tempo di navigazioneCirca 1 ora
Orari3 collegamenti giornalieri: 7.15, 10.40 e 13.40
Distanza11 miglia nautiche (18 km)
Prezzi12,60 €

Gestour S.r.l., compagnia di navigazione con sede a Pozzuoli, nasce come compagnia di navigazione a Napoli nel 1989. La flotta passeggeri della Compagnia Gestour è composta da due motonavi veloci e due traghetti (Adriatic Princess, Myriam, Macaiva, Don Peppino), che offrono collegamenti con le isole adiacenti. La compagnia Gestur assiste le persone con mobilità limitata nei porti e durante la navigazione con professionalità e attenzione. La flotta è ben tenuta e i viaggiatori a bordo possono usufruire del servizio bar, delle sale climatizzate e delle poltrone.

Le tratte Pozzuoli-Ischia sono effettuate da Gestour alle 7.15, alle 10.40 e alle 13.40. La durata del viaggio è di circa un’ora. Il viaggio dura circa un’ora e il costo approssimativo è di 12,60 euro. 

Caremar

Caremar
FlottaTraghetti e navi veloci
Tempo di navigazioneCirca 1 ora e 10 minuti
Orari3 collegamenti giornalieri: 14.00, 19.00 e 22.05
Distanza11 miglia nautiche (18 km)
Prezzi12 €

La flotta di Caremar è attualmente composta da 9 unità, tra traghetti e navi veloci, tutte dotate di tecnologie di sicurezza all’avanguardia e di sistemi di gestione di prim’ordine. Di conseguenza, è in grado di fornire servizi di alto livello e, occasionalmente, anche di garantire il servizio di collegamento in caso di maltempo. La flotta di Caremar è composta da nove unità, tra traghetti e navi veloci, tra cui Adeona, Fauno, Naiade, Achernar, Aldebardan, Driade, Isola di S. Pietro, Isola di Procida e Isola di Capri. La compagnia di navigazione Caremar garantisce il servizio tutto l’anno, potenziando gli orari di partenza nei periodi di punta.

A seconda della nave scelta, i servizi a bordo consistono tipicamente in accoglienti camere con aria condizionata, poltrone di peluche, TV, un’area giochi, servizi igienici, un bar e una zona pranzo e l’accesso ai ponti esterni con ulteriori posti a sedere. Sulla maggior parte dei traghetti Caremar sono disponibili servizi per i passeggeri disabili, non vedenti o con mobilità ridotta, tra cui ascensori, servizi igienici con attrezzature speciali e parcheggi designati nei garage. Inoltre, il personale di bordo fornisce assistenza per l’imbarco, lo sbarco e il deposito e il recupero dei bagagli. Le linee Pozzuoli-Ischia sono disponibili alle 14.00, alle 19.00 e alle 22.05, sempre con scalo a Procida. Il viaggio dura circa 1 ora e 10 minuti e il costo è di 12 euro.

Tariffe Low Cost e Prenotazione Biglietti

Le tariffe sono variabili a seconda della stagione e dei servizi richiesti. Come indicazione approssimativa, il prezzo del biglietto potrebbe essere di circa € 12,00 per passeggero (il costo è per la fascia diurna), mentre in serata circa € 24,00 a tratta. Se si viaggia con un gruppo numeroso, si può chiedere un preventivo personalizzato, con tariffe dedicate per soddisfare ogni esigenza.

Per il check-in bisogna arrivare nel porto di Pozzuoli almeno 1 ora prima del’imbarco. Prima di partire, è preferibile consultare gli orari in vigore. Per approfittare di offerte low cost e di eventuali sconti per prenotare biglietti economici si consiglia l’utilizzo del box di ricerca e prenotazione in cima a questa pagina. 

Come Raggiungere il Porto di Pozzuoli

Il porto di Pozzuoli è facilmente raggiungibile sia in auto che con mezzi pubblici.

In automobile, seguire la segnaletica diretta alla tangenziale e imboccare l’uscita Pozzuoli. Al primo incrocio dopo lo sbocco, girare a destra e proseguire per 1 chilometro. Si trovano posti auto nei parcheggi limitrofi custoditi a pagamento.

Dalla linea 2 della metropolitana – Fermata Garibaldi si arriva al porto di Pozzuoli in circa 50 minuti. In treno, con la ferrovia Cumana, la Fermata Montesanto collega il porto di Pozzuoli in 40 minuti.

Dall’Aeroporto di Napoli Capodichino o dalla Stazione Ferroviaria di Napoli Centrale, è possibile usufruire del servizio taxi, percorrendo in entrambi i casi solo 20 chilometri.

Traghetti Pozzuoli Ischia
Traghetti Pozzuoli Ischia

FAQ – Domande Frequenti

Rispondiamo a tutte le tue domande sui collegamenti Pozzuoli Ischia.

Quanto tempo prima arrivare in porto a Pozzuoli?

In caso di imbarco con veicoli a seguito, è consigliabile arrivare in porto almeno 60/90 minuti prima della partenza, soprattutto durante il periodo estivo. Anche se si è proceduto all’acquisto del biglietto on line conviene presentarsi almeno un’ora prima, così da effettuare il check-in presso le apposite biglietterie.

Procedura d’imbarco

Chi si imbarca a piedi, può farlo fino a 15 minuti prima della partenza, presentandosi nella zona designata e appositamente segnalata, munito di regolare biglietto. I passeggeri con mobilità ridotta e con specifiche esigenze di trasporto, sono tenuti a segnalarle in fase di prenotazione dei biglietti.

Per l’imbarco con mezzi propri (autoveicoli, motoveicoli, camper e biciclette), è necessario condurre personalmente tali mezzi, seguendo il percorso segnalato fino al garage del traghetto. È indispensabile inoltre rispettare le istruzioni impartite dal personale e assicurarsi preventivamente che gli apparati del proprio veicolo siano efficienti e in sicurezza. Se i mezzi sono alimentati a metano o GPL, è obbligatorio segnalarlo prima dell’imbarco sulla nave.

Sono ammessi animali a bordo? 

Sulle navi della tratta Pozzuoli-Ischia è possibile viaggiare con cani, gatti e altri piccoli animali domestici. I cani devono essere condotti al guinzaglio e muniti di museruola, mentre gli altri animali devono essere posti in gabbiette o kennel. 

È obbligatoria la sorveglianza continua degli animali da parte dei loro proprietari, che ne sono totalmente responsabili. L’accesso all’interno del traghetto è consentito solo in zone apposite e di norma non nelle aree comuni, con l’unica eccezione dei cani guida.

Sistemazioni a bordo 

Nel prezzo del biglietto è compresa la sola sistemazione passaggio ponte, la quale consente di accomodarsi liberamente su poltrone e divanetti nelle aree interne comuni o sulle panche poste all’esterno. È inoltre possibile usufruire dei tavoli del bar, previa consumazione di bevande e snacks.

Bagagli ammessi a bordo

Di norma, è consentito portare con sé un bagaglio a mano di peso non superiore ai 20 kg. Sui traghetti della compagnia Gestour il peso massimo del bagaglio a mano è invece di 10 kg. Tali bagagli devono essere custoditi personalmente dai passeggeri e non possono contenere materiali infiammabili o comunque pericolosi.

Quanto dura il viaggio?

La durata del viaggio per il collegamento marittimo Pozzuoli-Ischia è di circa un’ora e può variare leggermente in caso di attracco o partenza da Ischia Porto piuttosto che da Casamicciola, oppure se è previsto uno scalo a Procida.

Tariffe e sconti

Il costo dei biglietti per i traghetti della linea Pozzuoli-Ischia variano a seconda della compagnia di navigazione, dei diritti di prevendita e delle opzioni scelte, ad esempio se si imbarca o meno un veicolo o un animale da compagnia. 

I prezzi base sono comunque abbastanza economici e si aggirano attorno ai 12 euro. Inoltre le tariffe possono diventare ancora più low cost, grazie a offerte particolari per ragazzi e bambini o ad altri sconti. Per avere maggiori informazioni sui prezzi ed eventualmente per procedere alla prenotazione dei biglietti, è possibile usare l’apposito box di ricerca posto in cima a questa pagina.

Orari dei collegamenti

I collegamenti via traghetto Pozzuoli-Ischia sono disponibili tutto l’anno in vari orari del giorno, a partire dalle 4.00 di mattina fino a dopo le 22.00. Ovviamente durante il periodo estivo tali collegamenti aumentano in maniera considerevole. 

Anche per conoscere gli orari precisi dei collegamenti nel periodo interessato, è consigliabile ricorrere al box di ricerca e prenotazione in cima alla pagina.