Scopri gli orari e le tariffe dei traghetti da Procida a Ischia. Tutte le offerte sulla tratta, procedure d’imbarco e informazioni utili. Compila il box di ricerca e prenota il tuo biglietto.
Collegamenti Marittimi Procida Ischia
La rotta che collega Procida all’isola di Ischia è tra le più suggestive del golfo di Napoli. I collegamenti tra le due isole sono assicurati da diverse compagnie di navigazione, le quali dispongono di: traghetti veloci con o senza trasporto auto, catamarani e navi monocarena.
Giornalmente vengono effettuate circa 15 corse, che aumentano sostanzialmente nel periodo turistico estivo. Generalmente le imbarcazioni che partono da Procida, attraccano al porto di Ischia o al porto di Casamicciola.
Compagnie di Navigazione
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Procida Ischia sono quattro: Caremar, Alilauro, Medmar e Sna.
Caremar

Flotta | Motonavi Adeona, Driade, Fauno e Niade Traghetto veloce Catamarano Achernar Unità veloce Isola di San Pietro Aliscafo veloce Shaula |
Tempo di navigazione | Circa 10-30 minuti |
Orari | Prima corsa alle 07:15 Ultima corsa alle 23:00 |
Distanza | 6 miglia nautiche |
Prezzi | Circa 15 € |
La compagnia Caremar mette a disposizione 9 collegamenti giornalieri. La flotta è composta da 4 motonavi: la Adeona, la Driade, la Fauno e la Niade. Ogni imbarcazione garantisce il trasporto di 690 passeggeri e 45 posti auto. La compagnia dispone anche di un traghetto veloce con una capienza di 620 passeggeri e 45 posti auto, mentre il catamarano Achernar e l’unità veloce Isola di San Pietro, sono adibiti solo al trasporto passeggeri.
La prima corsa Caremar è prevista alle ore 07:15, mentre l’ultima alle ore 23:00, con intervalli orari di circa due ore tra una tratta e l’altra.
La compagnia Caremar Hydrofoil, attraverso l’aliscafo veloce Shaula, offre ai clienti 5 tratte giornaliere. L’hydroplano può trasportare fino a 196 passeggeri in soli 15 minuti. Non è previsto il trasporto auto.
Alilauro

Flotta | Catamarano Giunone Jet Navi monocarena |
Tempo di navigazione | Circa 15-20 minuti |
Orari | Andata 10:00 Ritorno 17:25 |
Distanza | 6 miglia nautiche |
Prezzi | A partire da 13 € |
La compagnia di navigazione Alilauro effettua 6 itinerari settimanali, solitamente con partenza giornaliera alle 10 del mattino. La flotta dispone del catamarano Giunone Jet, che può trasportare fino a 360 passeggeri e di alcune navi monocarena, tra le quali: Superflyte, Frecciargento, Europajet e Blitz che possono garantire il solo trasporto di circa 300 persone a tratta, senza il trasporto auto.
Medmar e Snav


Altre due compagnie che effettuano alcune tratte nei giorni feriali sono: la Medmar, che può trasportare fino a 800 persone e 100 auto con il traghetto Maria Buono; e la compagnia navale Snav, dotata di un decina di catamarani e traghetti veloci adibiti solo al trasporto persone.
Tariffe e prenotazione biglietti
Il costo di ogni biglietto per la tratta Procida Ischia oscilla tra gli 8 euro per i traghetti, fino ai 13 euro per gli aliscafi. L’importo per le moto varia dai 15 ai 25 euro, mentre per l’auto dai 30 ai 50 euro, a seconda del modello.
Le tariffe applicate possono variare dal tipo di nave, dal periodo di fruizione e dalla compagnia di navigazione. Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, consigliamo di consultare il box di ricerca e prenotazione presente in cima alla pagina.
Come Raggiungere il Porto di Procida
Il porto di Marina Grande di Procida è facilmente raggiungibile sia in taxi che in auto. L’isola dispone inoltre di 4 linee autobus che circolano al suo interno e terminano le corse in prossimità del porto.

FAQ – Domande Frequenti
Rispondiamo a tutte le tue domande sui collegamenti Procida Ischia.
Quanto tempo prima arrivare in porto a Procida
I passeggeri senz’auto, che hanno già effettuato il check-in, devono presentarsi all’imbarco almeno 15 minuti prima della partenza. Sono invece necessari almeno 30 minuti nel caso in cui sia necessario imbarcare il veicolo di proprietà.
Nel momento in cui le prenotazioni sono state effettuate online, oppure telefonicamente, è indispensabile effettuare il check-in alla biglietteria, almeno 60 minuti prima della partenza.
Procedura d’imbarco
Normalmente i primi a essere imbarcati sui ponti sono i passeggeri provvisti di biglietto e senza auto al seguito. Chi invece deve imbarcare il proprio veicolo, dovrà necessariamente attendere le istruzioni del personale di terra.
I clienti che intendono imbarcare gli animali sulla tratta Procida Ischia dovranno chiedere informazioni al box di ricerca e prenotazione, dove potrà essere richiesto il pagamento di un biglietto supplementare.
Sono ammessi animali a bordo?
L’accesso ai traghetti con animali al seguito per la tratta è vincolato da alcune regole. In ogni caso non potranno sostare negli spazi dedicati ai passeggeri. In particolare:
- I cani devono essere tenuti a guinzaglio e indossare la museruola.
- Gli animali di piccola taglia devono essere rinchiusi nei trasportino.
- Alcune compagnie possono chiedere la profilassi dei parassiti interni.
Sistemazioni a bordo
Data la breve durata del viaggio, tutti i traghetti che percorrono la tratta Procida Ischia non dispongono di cabine ma solamente di poltrone e posti a sedere. Le imbarcazioni sono dotate di bar, tv, servizi igienici e accesso per i disabili.
Bagagli ammessi a bordo
Ogni compagnia navale ha un proprio tariffario bagagli e delle regole ben precise qui sottoelencate:
- Caremar consente ai passeggeri un bagaglio di 20 kg sui traghetti e di 10 kg sugli aliscafi, con dimensioni pari a 50x40x20 cm.
- Snav consente un unico bagaglio di 9 kg con dimensioni pari a 50x40x20 cm.
- Medmar consente un bagaglio gratuito di 20 kg.
- Alilauro consente ai passeggeri un bagaglio di 10 kg sui traghetti e di 5 kg sulle navi monocarena, con dimensioni pari a 50x30x15 cm.
Quanto dura il viaggio
La rotta Procida e Ischia ha una durata che oscilla a seconda del tipo di imbarcazione. Per compiere il tragitto di 4 miglia (7km), un aliscafo impiega 15 minuti, mentre un traghetto 25 minuti circa.
Tariffe e sconti
I prezzi vantaggiosi e le condizioni di viaggio offerte sono tali da poter definire alcune compagnie di navigazione come low cost. Ulteriori sconti potranno essere applicati a particolari persone o in determinati periodi dell’anno. Per qualsiasi informazione, i clienti potranno utilizzare il box di ricerca in questa pagina per maggiori informazioni e prenotazioni.