Scopri tutti i collegamenti marittimi di aliscafi e traghetti SNAV per Ischia. Utilizza il box di ricerca per visualizzare orari, tariffe e offerte in tempo reale. Prenota i biglietti online per aggiudicarti il miglior prezzo:
SNAV è una compagnia di navigazione italiana che offre servizi di trasporto passeggeri e merci, operando principalmente nel Mar Mediterraneo. Fondata nel 1958, la compagnia ha una vasta flotta di imbarcazioni, tra cui traghetti e aliscafi, per offrire collegamenti verso numerose destinazioni, tra cui l’isola di Ischia.
Per i collegamenti con l’isola di Ischia, SNAV utilizza principalmente traghetti, che sono le imbarcazioni ideali per il trasporto di passeggeri, veicoli e merci di grandi dimensioni. Tuttavia, a seconda delle condizioni meteo e del periodo dell’anno, la compagnia potrebbe utilizzare anche aliscafi per offrire servizi di trasporto più veloci e convenienti.
Tratte SNAV per Ischia
La compagnia di navigazione SNAV offre diversi collegamenti giornalieri per l’isola di Ischia, partendo da Napoli e Procida.
- La tratta Napoli – Ischia è quella che conta il maggior numero di collegamenti giornalieri. In particolare, partendo dal porto di Napoli, i traghetti SNAV partono con una frequenza di circa ogni 1-2 ore, a seconda del giorno e della stagione. I primi collegamenti partono alle prime ore del mattino, intorno alle 6:00, e gli ultimi nel tardo pomeriggio, intorno alle 19:00. La durata del viaggio varia a seconda del tipo di nave utilizzata e delle condizioni meteo-marine, ma in genere è di circa 1 ora.
- La tratta Procida – Ischia è invece meno frequente rispetto a quella di Napoli. I traghetti SNAV partono dal porto di Procida con una frequenza di circa 2-3 volte al giorno, con orari che variano a seconda del giorno e della stagione. La durata del viaggio è di circa 30 minuti.
È importante verificare sempre gli orari dei collegamenti, in quanto questi possono variare a seconda della stagione, dei giorni della settimana e delle condizioni meteo-marine.

Prezzi, Tariffe e Sconti
I prezzi dei biglietti per i traghetti SNAV per Ischia variano in base alla tratta, alla stagione e alla sistemazione a bordo. In generale, i prezzi partono da circa 15 euro per un singolo tragitto in deck per adulto e possono arrivare fino a circa 100 euro per un tragitto in cabina. Inoltre, SNAV offre diverse tariffe e sconti per i propri clienti. Ad esempio, ci sono tariffe speciali per i residenti dell’isola di Ischia e per i nativi campani. Inoltre, ci sono sconti per i bambini fino a 12 anni e per i ragazzi fino ai 26 anni.
È possibile consultare tutte le tariffe e gli sconti disponibili direttamente tramite il nostro box di prenotazione e prenotare online in modo semplice e veloce.
Come Acquistare i Biglietti Online
È possibile acquistare i biglietti per i traghetti SNAV per Ischia direttamente online, utilizzando il box di prenotazione presente in questa pagina. Per effettuare la prenotazione, è necessario selezionare la tratta di interesse, scegliere la data e l’orario di partenza, specificare il numero di passeggeri e di eventuali veicoli e selezionare la sistemazione a bordo desiderata.
Una volta completati tutti i campi richiesti, si potrà visualizzare il prezzo del biglietto e procedere al pagamento tramite carta di credito o PayPal. Dopo aver completato la transazione, verrà inviata al cliente una email di conferma con il biglietto elettronico da stampare e presentare in porto al momento dell’imbarco.
È importante prenotare i biglietti con anticipo, specialmente durante i mesi estivi e in concomitanza con festività e ponti, per evitare problemi di disponibilità e per approfittare delle migliori offerte e promozioni.
Servizi a Bordo
I traghetti SNAV per Ischia offrono diversi servizi a bordo per garantire il massimo comfort durante la navigazione. A bordo dei traghetti sono presenti bar, ristoranti, self-service, negozi, aree giochi per bambini, aree relax e servizi igienici. Gli aliscafi, essendo navi più piccole, offrono meno servizi a bordo rispetto ai traghetti, ma comunque mettono a disposizione dei passeggeri un bar e dei servizi igienici.
Sistemazioni a bordo
I traghetti SNAV per Ischia dispongono di diverse opzioni di sistemazione a bordo, tra cui cabine, poltrone e passaggio ponte. Le cabine sono dotate di aria condizionata, servizi igienici privati e possono ospitare fino a 4 persone. Le poltrone sono comode e reclinabili, ideali per i viaggi brevi, mentre il passaggio ponte è l’opzione più economica, ideale per chi vuole godersi il viaggio all’aperto.
Gli aliscafi, essendo navi più piccole, non dispongono di cabine ma solo di poltrone e passaggio ponte.
Imbarco veicoli
Sui traghetti SNAV per Ischia è possibile imbarcare auto, moto, camper e biciclette. È possibile prenotare l’imbarco di veicoli in qualsiasi momento tramite il box di prenotazione posto in cima a questa pagina. Si consiglia di effettuare la prenotazione il prima possibile, in modo da assicurarsi la disponibilità e il posto auto a bordo.
Per imbarcare un’auto o una moto, si deve arrivare in porto almeno 1 ora prima della partenza prevista. Dopo aver effettuato il check-in, si verrà indirizzati alla corsia di imbarco, dove si dovrà attendere il via libera del personale a bordo per poter accedere al ponte auto e parcheggiare il veicolo.
Per quanto riguarda i camper, è importante verificare le dimensioni massime consentite per l’imbarco, in quanto non tutti i traghetti sono in grado di accogliere veicoli di grandi dimensioni.
Per le biciclette, invece, è possibile imbarcarle nella zona dedicata sul ponte auto o sulla terrazza esterna, a seconda della disponibilità.
Imbarco animali domestici
SNAV consente ai passeggeri di viaggiare con i propri animali domestici a bordo dei loro traghetti per l’Isola di Ischia, previa prenotazione. Per poter imbarcare l’animale è necessario prenotare un posto specifico, verificando la disponibilità, e si dovrà presentare a bordo con la documentazione richiesta.
È importante notare che solo gli animali di piccola taglia sono ammessi a bordo degli aliscafi, mentre su alcuni traghetti è possibile trasportare anche animali di taglia più grande. È inoltre richiesto di rispettare alcune norme di comportamento a bordo al fine di garantire la sicurezza e il comfort degli animali e degli altri passeggeri.
Per prenotare l’imbarco dell’animale domestico è necessario indicarlo al momento della prenotazione del biglietto, specificando la taglia e il tipo di animale, e verificando la disponibilità del posto. In genere, è richiesta la presentazione del libretto sanitario dell’animale aggiornato, che deve indicare tutte le vaccinazioni effettuate e la microchipatura, se prevista.
Inoltre, alcuni animali possono richiedere documentazione aggiuntiva, come ad esempio il certificato di buona salute. È consigliabile informarsi preventivamente sulle normative e le documentazioni richieste in base al paese di destinazione e al mezzo di trasporto utilizzato.
Durante la navigazione, è importante rispettare alcune regole per garantire la sicurezza e il benessere degli animali, degli altri passeggeri e dell’equipaggio. In particolare, gli animali devono essere tenuti al guinzaglio o in apposite gabbie, e non devono essere lasciati incustoditi. Inoltre, è buona norma portare con sé una cuccia o un cuscino su cui far riposare l’animale, al fine di evitare che si annidino in luoghi inappropriati.
Procedure d’imbarco
Per quanto riguarda le Procedure d’imbarco, è importante arrivare in porto con il giusto anticipo per evitare ritardi e stress. Si consiglia di arrivare almeno 30-60 minuti prima dell’orario di partenza del traghetto o dell’aliscafo, in modo da poter effettuare tutte le operazioni necessarie.
Per quanto riguarda i documenti necessari, per i cittadini italiani è sufficiente portare con sé un documento di identità valido. In caso di viaggi all’estero, è importante verificare i documenti necessari e le eventuali restrizioni o permessi necessari.
In fase di imbarco, sarà necessario passare attraverso i controlli di sicurezza, simili a quelli degli aeroporti, con la differenza che i liquidi non sono soggetti a restrizioni. Sarà necessario mostrare il proprio biglietto e il documento di identità, e verranno effettuati i controlli per verificare eventuali oggetti vietati o pericolosi.
Navigare con SNAV
I traghetti SNAV rappresentano un’ottima opzione per raggiungere l’isola di Ischia, offrendo tratte convenienti, una vasta gamma di servizi a bordo e prezzi accessibili. Grazie alle offerte e promozioni, è possibile trovare tariffe convenienti per i diversi tipi di sistemazioni, e i sconti per i nativi e i residenti della Campania sono un ulteriore incentivo per scegliere questa compagnia di navigazione.